Il 14 giugno 2025, Civitanova Marche ha ospitato un evento gastronomico memorabile, capace di unire alta cucina, collaborazione tra chef e una location esclusiva. Al centro della scena, il meglio dello street food di mare preparato a bordo della Venere Nera, la luxury kitchen ormeggiata sul porto, protagonista assoluta del format Port Food 2025.

Chef, Ricette e Panorama: la Magia dello Street Food di Mare a Civitanova Marche

Cinque rinomati chef civitanovesi hanno dato vita a un’esperienza unica, lavorando fianco a fianco direttamente a bordo della Venere Nera, trasformata per l’occasione in una cucina di design galleggiante. La collaborazione ha permesso la nascita di nuove ricette marinare, create e servite sul momento, in un clima conviviale e professionale allo stesso tempo.

Gli chef protagonisti:

  • Andrea De CarolisSandwich TimeFrisella del Pescatore
  • Cinzia PacioniMollica OsteriaLa Lancetta
  • Alessandra ScarpettaRaphael BeachApericozza alla rucola e salsina vegetale
  • Leonardo PepaCaffè MarettoLi Furbi co l’Abbiti
  • Barbara SettembriLocanda dei MatteriUn mare di frecantò

Un’Esperienza Sensoriale: Degustazioni in Passeggiata con Vista Porto

Mentre gli chef preparavano i piatti in tempo reale, gli ospiti hanno potuto assaporare le creazioni direttamente passeggiando lungo il porto di Civitanova Marche, serviti dalle mani stesse degli chef. Un’esperienza gastronomica immersiva, arricchita dalla brezza marina, dai riflessi del tramonto sull’acqua e da accompagnamenti di vini e birre artigianali marchigiane.

Questo evento ha ridefinito il concetto di street food di mare a Civitanova Marche, dimostrando come la semplicità del cibo di strada possa fondersi con l’eccellenza gourmet, soprattutto se valorizzata da una cornice di prestigio come il porto e da una cucina mobile di alto livello come la Venere Nera.


Una Visione che Rispecchia Luxury Kitchen Carter

L’evento Port Food rappresenta perfettamente la filosofia di Luxury Kitchen Carter: cucine raffinate ed esperienziali, in grado di trasformare ogni spazio – anche galleggiante – in un teatro di creatività culinaria. Una dimostrazione concreta di come lo street food di mare possa diventare un’esperienza di lusso, senza rinunciare alla genuinità e all’autenticità del territorio.

Leave a Reply

Your email address will not be published.